Agenzia delle Entrate
Solo gli emolumenti oggetto di specifiche disposizioni possono sfuggire al «principio di omnicomprensività della retribuzione» che riconduce ad imponibile fiscale (e, dunque, previdenziale) ogni somma o valore corrisposta dal datore di lavoro al lavoratore dipendente.
Tra le deroghe – e le esenzioni – rientrano i contributi previdenziali e assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottemperanza a disposizioni di legge. Diversi sono i contributi facoltativi quali quelli versati per il riscatto degli anni di studio universitario.
Nel caso esaminato dall’Agenzia, un datore di lavoro si proponeva di incentivare l’esodo di alcuni dipendenti offrendo loro, nell’ambito di un più ampio incentivo all’esodo, un importo da versare proprio per il riscatto degli anni di laurea. si è chiesto quindi all’Agenzia se tali importi siano da assoggettare ad imposta come incentivo all’esodo o se possano essere esenti, ai sensi dell’art. 51, lett. ‘h’, T.U.I.R.
A giudizio dell’Agenzia, l’incentivo all’esodo, comprensivo della quota destinata a riscattare i periodi d’istruzione universitaria, dovrà essere assoggettato a tassazione separata con l’aliquota del TFR.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio