Presto assistenza sia ai datori di lavoro, italiani e stranieri, sia alle persone fisiche (dirigenti, quadri, impiegati, operai e agenti di commercio), offrendo un supporto altamente specializzato in ogni esigenza di gestione delle Risorse Umane. L'assistenza si svolge nella consulenza day-by-day o nella gestione di singole azioni o problemi complessi: a monte dei problemi per evitare che essi sorgano (il miglior modo per evitare una lite è la stipulazione di un buon contratto; il miglior modo per non perderla è gestirla in modo professionale fin dall'inizio); nelle controversie insorte operando per la ricerca di una soluzione condivisa tra le parti, evitando fin dove è possibile i rischi e i costi di una lite giudiziaria; in giudizio per la tutela dei nostri clienti e dei loro interessi ogni qualvolta ciò sia necessario o opportuno.
Solo diritto del lavoro
Â
Consulenza
Assistenza occasionale o continuativa
• Assistenza telefonica, mediante riunioni in studio o in azienda
• Consulenza day-by-day
• Redazione di pareri
Â
Lavoro subordinato
Costituzione del rapporto
• Redazione del contratto individuale di lavoro (c.d. «lettera di assunzione»)
• Redazione  clausole speciali (part-time, tempo determinato, periodo di prova,…)
• Redazione di patti accessori: patti di non concorrenza, riservatezza e non-disparaging, patti di stabilità e di durata minima, patti limitativi dello storno di personale, clausole di disciplina delle invenzioni dei dipendenti, bonus, …
Â
Gestione collettiva del rapporto
• Redazione di regolamenti aziendali, anche sull'uso degli strumenti informatici e della posta elettronica, dell'auto aziendale e degli altri strumenti aziendali
• Profili privacy della gestione del rapporto di lavoro (strumenti di identificazione e accesso ai locali aziendali, geolocalizzazione, strumenti di lavoro idonei a generare dati personali, comportamento sul luogo di lavoro e fuori, accesso e utilizzo dei social media - Facebook, Twitter, Instagram, … -, predisposizione e integrazione delle informative individuali e collettive sul trattamento dei dati del personale, …)
• Redazione di procedure, policies, handbooks
• Redazione di istanze agli enti pubblici per l'installazione di apparati idonei al controllo a distanza dei lavoratori, ai sensi dell'art. 4, Statuto dei Lavoratori
• Redazione del codice disciplinare
• …
Â
Gestione individuale del rapporto
• Procedimenti disciplinari (valutazione degli addebiti, assistenza nella redazione della contestazione disciplinare, delle giustificazioni disciplinari, della sanzione disciplinare conservativa o del licenziamento);
• Trasferimenti, modifica delle mansioni e altre modifiche al contratto di lavoro
• Distacco, nazionale ed internazionale
Â
Cessazione dei rapporti di lavoro individuali
• Licenziamenti individuali (giusta causa, giustificato motivo soggettivo, giustificato motivo oggettivo, superamento del periodo di comporto, licenziamento in prova,…)
• Procedure di pre-licenziamento individuale (art. 7, L. n. 604/1966);
• Elaborazione di strategie e accordi di risoluzione consensuale del rapporto;
• Negoziazione e stipulazione di accordi transattivi per la cessazione del rapporto di lavoro, anche in sede sindacale e amministrativa (Ispettorato territoriale del Lavoro)
•      …
Â
Cessazione collettiva dei rapporti: ristrutturazioni e licenziamenti collettivi
• Assistenza nella pianificazione della ristrutturazione e nella predisposizione del budget
• Assistenza nella stesura di tutti gli atti della procedura (comunicazioni ex art.4, commi 2, 4, 6 e 9, L. n. 223/1991; lettere di licenziamento; verbali di incontro sindacale; accordi transattivi; …)
• Assistenza nell'elaborazione e stesura di piani di incentivazione all'esodo, anche mediante gli strumenti di transizione (isopensione Fornero, APE aziendale, RITA, cassa integrazione, …)
Â
Dirigenti
• Redazione del contratto individuale di lavoro e di eventuali clausole speciali
• Redazione di patti accessori: patti di non concorrenza, riservatezza e non-disparaging, patti di stabilità e di durata minima, patti limitativi dello storno di personale, clausole di disciplina delle invenzioni dei dipendenti, bonus,…
• Cessazione del rapporto, unilaterale (licenziamento, dimissioni, anche per giusta causa, o risoluzione consensuale; pattuizioni accessorie; comunicazioni esterne; …)
Â
Rapporti di lavoro speciali
• Lavoro intermittente
• Lavoro domestico
• Lavoro giornalistico
• Lavoro sportivo
• Lavoro artistico e dello spettacolo
• Lavoro occasionale (ex voucher)
• …
Â
Relazioni sindacali e diritto sindacale
• Partecipazione a negoziazioni sindacali
• Assistenza nell'elaborazione della strategia negoziale e gestionale
• Redazione di contratti collettivi aziendali
• Interpretazione di contratti collettivi nazionali, territoriali e aziendali
• Procedure di consultazione e informazione sindacale
Â
Lavoro autonomo
 • Redazione di contratti d'opera
• Redazione coenttratti di collaborazione coordinata e continuativa
• Redazione di contratti d'opera occasionale
• …
 Â
Agenzia
 • Redazione di contratti di agenzia
• Assistenza nella gestione del rapporto di agenzia
• Assistenza nella cessazione del contratto di agenzia
• Assistenza nella gestione delle controversie concernenti l'esecuzione e la cessazione del rapporto (indennità di clientela, suppletiva, meritocratica, indennità ex art.1751 Cod. civ.)
• Patto di non concorrenza e corrispettivo ex art.1751-bis Cod. civ.
• …
 Â
Litigation
Vantiamo una consolidata esperienza giudiziaria.
Offriamo assistenza in ogni fase e grado di giudizio per le controversie di lavoro e, in genere, per le controversie che si svolgono innanzi alla Sezione Lavoro del Tribunale, della Corte d'Appello e della Corte di Cassazione.
L'attività giudiziaria comprende l'elaborazione della strategia in stretto contatto con il cliente, l'istruzione e la preparazione delle difese, la redazione degli scritti difensivi, la partecipazione alle udienze e la necessaria attività di cancelleria e notifica.
Â
Corsi di formazione
La nostra attività di studio ed aggiornamento è costante. I risultati possono essere messi a disposizione dei clienti nell'ambito di corsi di formazione per il personale che, professionalmente o occasionalmente, è dedicato alla gestione delle risorse umane.
La formazione offre gli indubbi vantaggi di una più esatta gestione e la capacità di identificare con maggior chiarezza criticità importanti e sovente ignorate o sottovalutate.
Â
Â