La sottrazione di beni aziendali di valore contenuto costituisce giustificato motivo soggettivo di licenziamento
Una lavoratrice, assunta a tempo indeterminato quale quadro, era stata licenziata per giusta causa essendosi indebitamente appropriata di alcuni beni aziendali di modico valore. Il Tribunale aveva confermato il licenziamento, ma la lavoratrice, ritenendo la sanzione espulsiva non proporzionale alla condotta contestata, proponeva appello.
La Corte, in parziale riforma della sentenza, ha convertito il licenziamento in giustificato motivo soggettivo, sulla scorta delle considerazioni che seguono.
Ad avviso del Collegio, la sottrazione di beni aziendali, sebbene di modico valore, pur non essendo idonea a configurare una giusta causa di risoluzione del rapporto, rappresenta un inadempimento da parte del dipendente delle proprie generali obbligazioni verso il datore di lavoro. Al riguardo, la Corte ha sottolineato che la proporzionalità tra condotta contestata e sanzione deve essere valutata non in base all’assenza o alla speciale tenuità del danno patrimoniale ma in virtù dei risvolti che sul rapporto di lavoro potrebbe avere una condotta suscettibile di porre in dubbio la futura correttezza dell’adempimento.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio