Skip to main content
Mansioni e demansionamento

Incompatibilità delle condizioni di salute con le mansioni assegnate

By 10 Gennaio 2014No Comments

Corte d’Appello di Milano

Un lavoratore, a seguito di un intervento chirurgico richiesto da una patologia di origine non professionale, chiedeva al Tribunale di Milano di dichiarare il suo diritto al trasferimento ad altro settore con medesimo livello e qualifica ovvero in mansioni equivalenti, oltre al risarcimento dei danni non patrimoniali per aver la società ignorato la sua malattia procurandogli così una sindrome ansiosa-depressiva.
La Corte d’Appello, confermando la sentenza del Tribunale, ha evidenziato come, durante le visite mediche aziendali, il lavoratore, pur spiegando al medico il tipo di operazione subita, non avesse segnalato alcuna difficoltà nello svolgimento della prestazione lavorativa né richiesto alcun trasferimento. E il medico, all’esito di ciascun controllo, ha sempre ritenuto il lavoratore idoneo alle mansioni svolte, seppure prescrivendo alcune limitazioni alle quali la società si era sempre adeguata.
La Corte ha ritenuto che il giudizio di sostanziale idoneità alle mansioni e l’adeguamento del datore di lavoro, fin dall’inizio, alle prescrizioni del medico, rappresentassero sufficienti elementi per confermare la diligenza della Società ed escluderne ogni responsabilità.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate