Skip to main content
Malattia e infortunio

Infortunio sul lavoro e risarcimento del danno

By 28 Ottobre 2014No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Una lavoratrice, con mansioni di aiuto cuoca in una mensa regionale, cadeva dalle scale che conducevano alla cantina della mensa. La stessa chiedeva il risarcimento del danno subito poiché, a suo avviso, l’incidente poteva essere evitato se il datore di lavoro avesse dotato le scale di dispositivi antisdrucciolo. Era tuttavia emerso che, nello scendere le scale, la lavoratrice trasportava una cassa di bottiglie che le impediva la vista.
Secondo i principi generali in materia, il datore di lavoro è sempre responsabile degli infortuni sul lavoro dei dipendenti, anche se causati da imprudenza o imperizia degli stessi. Tuttavia, il datore è esonerato da responsabilità quando l’infortunio è causato da una condotta abnorme del lavoratore, rispetto ai compiti assegnati e alle direttive impartitegli.
Nel caso in esame è risultato che il datore di lavoro non aveva violato le norme antinfortunistiche.
Sia il Tribunale che la Corte d’Appello di Torino e, infine, la Corte di Cassazione, hanno rigettato le domande della lavoratrice, ritenendo che il datore di lavoro fosse in regola con le norme antinfortunistiche e che non vi fosse un nesso causale tra l’infortunio e la prestazione lavorativa.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate