Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Un dipendente di Poste Italiane S.p.A. veniva licenziato dopo che era stato condannato in sede penale per usura ed estorsione.
Ad avviso della società, il licenziamento si era reso necessario poiché la condanna aveva leso la fiducia riposta nel lavoratore.
Contrariamente a quanto deciso dal Tribunale, la Corte d’Appello di Napoli riteneva illegittimo il licenziamento perché i fatti addebitati al dipendente erano estranei al rapporto di lavoro.
La società proponeva ricorso innanzi alla Suprema Corte che ha viceversa ritenuto legittimo il licenziamento. Secondo la Cassazione, infatti, una condotta illecita posta in essere da un dipendente, seppur estranea all’attività lavorativa, può ledere il rapporto di fiducia con il datore. Ogni dipendente, afferma la Corte, non ha solo l’obbligo di rendere la prestazione ma anche quello di evitare qualsiasi comportamento extralavorativo che sia in grado di compromettere la sua affidabilità.
Ciò a maggior ragione se si svolge un’attività di natura pubblica, anche se eseguita tramite una società privata.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio