Skip to main content
Mobbing

«Straining»: una forma attenuata di mobbing

By 19 Febbraio 2018No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Lo «straining» consiste in una forma di mobbing attenuato che può condurre al risarcimento del danno. Così ha deciso la Corte di Cassazione in favore di un’insegnante vittima di comportamenti ostili da parte della dirigenza scolastica.
Nel caso esaminato, la docente era stata dichiarata inidonea all’insegnamento per ragioni di salute; assegnata alla segreteria della stessa scuola, aveva denunciato la necessità di ulteriore personale amministrativo, entrando in contrasto con la dirigenza. Il preside ha pertanto avviato azioni ostili, dalla sottrazione di strumenti di lavoro, alla riassegnazione a mansioni didattiche non adeguate, sino alla totale privazione di ogni incarico.
All’esito della causa che ne è scaturita, il Ministero è stato condannato a risarcire il danno subito dalla docente, liquidato Euro 15.000, per lo «straining» subito, ossia per lo «stress forzato deliberatamente inflitto alla vittima dal superiore gerarchico con un obiettivo discriminatorio»: una condotta non propriamente mobbizzante (ovvero comportamenti vessatori sistematici e reiterati) ma tale da determinare un danno risarcibile.
Per la Suprema Corte infatti si tratta semplicemente di una forma attenuata di mobbing.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate