Skip to main content
Malattia e infortunio

L’infortunio è lavorativo anche se «in itinere»

By 6 Febbraio 2018No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

L’art. 38 Cost. impone che l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro copra non solo il rischio professionale strettamente inteso ma anche tutti gli infortuni che si verifichino in stretto rapporto di connessione con l’attività protetta.
Lo ha ribadito la Corte di Cassazione ordinando all’INAIL il risarcimento dei danni subiti da un artigiano infortunatosi mentre si stava recando presso un capannone per controllare l’esecuzione dei lavori in favore della società di cui era socio accomandatario. Riformando le decisioni di merito, la Suprema Corte ha ricordato che l’«occasione di lavoro» prevista dalla legge non richiede che l’infortunio avvenga durante lo svolgimento della mansioni lavorative tipiche in ragione delle quali è stabilito l’obbligo assicurativo, essendo indennizzabile anche l’infortunio determinatosi nell’esecuzione di un’attività lavorativa connessa «ed insito in una attività prodromica e comunque strumentale allo svolgimento delle medesime mansioni, anche se riconducibile a situazioni e attività proprie del lavoratore», con il solo limite, in questa ipotesi, del rischio elettivo.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate