Skip to main content
Mobbing

Responsabilità del datore per il mobbing «orizzontale»: solo se gli è noto

By 20 Gennaio 2020Maggio 7th, 2023No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Il datore di lavoro è responsabile per il mobbing c.d. «orizzontale» se ne è a conoscenza.
Una lavoratrice aveva denunciato di avere subito episodi riconducibili a mobbing da parte delle colleghe, figlie del datore di lavoro.
La Cassazione ha negato la configurabilità del mobbing che sussiste in presenza dei seguenti elementi:
1. molteplicità dei comportamenti persecutori posti in essere sistematicamente;
2. evento lesivo della salute o della personalità del dipendente;
3. nesso causale tra la condotta del datore e il pregiudizio all’integrità psico-fisica del lavoratore;
4. intento persecutorio unificante i singoli comportamenti lesivi.
Ha aggiunto che, per rispondere del mobbing c.d. «orizzontale», occorrono sia il comportamento doloso dei colleghi sia quello colposo del datore che, in violazione dell’art. 2087 Cod. civ., non realizza tutte le cautele necessarie ad evitare la nocività del luogo di lavoro in danno della persona del proprio dipendente. Mentre nel caso in esame la ricorrente non risultava avere neppure dato notizia al datore del corso dei fatti.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate