Skip to main content
Retribuzione e benefit

La retribuzione può essere ridotta in caso di mutamento del CCNL applicato

By 21 Ottobre 2022No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Una lavoratrice dipendente, a seguito del mutamento del CCNL applicato al proprio rapporto di lavoro, aveva convenuto in giudizio la datrice di lavoro, chiedendo la condanna della società al pagamento delle differenze retributive che le sarebbero spettate in base ai più elevati minimi salariali del precedente CCNL.
La Suprema Corte, chiamata a pronunciarsi sulla vicenda, ha affermato che il CCNL non diventa parte integrante del contratto individuale di lavoro ma ne integra le condizioni. Di conseguenza è ammissibile tra le parti un accordo individuale di modifica del CCNL applicato al rapporto di lavoro.
In tali ipotesi non si applica, quindi, né il divieto di derogatio in peius, che opera solo nel rapporto tra contratto individuale e contratto collettivo, né il principio di irriducibilità della retribuzione, essendo l’eventuale riduzione causata dal mutamento di CCNL. L’unico limite è costituito dai diritti acquisiti dal lavoratore e, dunque, dagli emolumenti maturati per prestazioni rese antecedentemente al cambio di CCNL.
Alla luce di quanto sopra, la domanda della lavoratrice è stata rigettata.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate