Skip to main content
Controllo dei lavoratori

Anche i controlli difensivi incontrano dei limiti

By 31 Gennaio 2018No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Pen.

Un datore di lavoro, avendo subito dei furti di documenti all’interno della propria azienda, aveva installato delle telecamere nascoste nell’ufficio di una lavoratrice al fine di identificare l’autore dei fatti. La donna, dovendosi scoprire le gambe per applicare una pomata curativa a seguito di infortunio al ginocchio, aveva riferito di essersi sentita violata nella propria riservatezza. Il datore, condannato al pagamento di un’ammenda di Euro 600,00 ai sensi dall’art. 171, D.Lgs. n. 196/2003, ricorreva in Cassazione.
Chiamata a decidere sulla questione, la Corte ha stabilito che i «controlli difensivi», posti in essere dal datore mediante l’installazione di apparecchiature nei luoghi di lavoro, possono essere effettuati solo se la videoripresa non è mirata a verificare la prestazione lavorativa e avviene nel rispetto del principio di libertà e dignità del lavoratore, che costituisce un «limite oggettivo invalicabile all’esercizio incondizionato del diritto del datore di lavoro a tutelare il patrimonio aziendale», confermando la sanzione a carico del datore.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate