Dopo gli studi ed un periodo di esperienza presso alcuni tra i più importanti studi legali milanesi, ho intrapreso un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l'aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell'ordinamento giuridico, infatti, rende oggi imprescindibile un costante aggiornamento. Per tale ragione, oltre che per passione personale, coltivo una continua attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Â
Albi e associazioni
• Ordine degli Avvocati di Milano
• Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione ed alle Altre Giurisdizioni Superiori
• AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani
• EELA - European Employment Lawyers Association
Â
Lingue
• Italiano
• Inglese
Â
Formazione accademica
1998: laurea in Giurisprudenza presso l'UniversitĂ Cattolica di Milano
1998: Eberhard-Karls-Universität Tübingen in Germania
2002-2007: British Council
2008-2010: AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani. Scuola di alta formazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
2012-2013: UniversitĂ degli Studi di Milano. Corso di perfezionamento in diritto del lavoro
2014: UniversitĂ degli Studi di Milano. Corso di perfezionamento e di alta specializzazione in discipline lavoristiche - Diritto della previdenza sociale
2018: UniversitĂ degli Studi di Milano. Corso di perfezionamento in Data Protection e Data Governance. Dal Codice Privacy al Regolamento generale sulla Protezione dei dati (GDPR)
Â
Libri
2018: (Giuffrè) I licenziamenti collettivi - soggetti, procedure, comunicazioni telematiche. II edizione.
2015: (Giuffrè) «Jobs act»: Nuovo codice dei contratti di lavoro e modifiche alle mansioni
2014: (Giuffrè) I licenziamenti collettivi - soggetti, procedure, comunicazioni telematiche
Â
Articoli, note, rassegne
2018
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro - Il Punto, 9 mar. 2018) Il nuovo lavoro occasionale
• (IlSole24Ore - Quotidiano Lavoro, 7 mar. 2018) Il nuovo lavoro occasionale, un'ottima opportunità per molti
2017
• (IlSole24Ore - Quotidiano Lavoro, 7 dic. 2017) La prescrizione dei crediti di lavoro dopo la «Riforma Fornero»
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 1° dic. 2017) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (RIDL, 1° dic. 2017) Lo strano comportamento quantistico dell'indennità sostitutiva delle ferie (Nota Cass. Lavoro 6115/2017)
• (IlSole24Ore - Quotidiano Lavoro, 23 nov. 2017) No alla reintegrazione del lavoratore a tutele crescenti licenziato ad nutum in assenza di patto di prova (Nota Tribunale Roma, 6 novembre 2017, n. 8953)
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 3 nov. 2017) La cura dell'animale d'affezione può giustificare il permesso di lavoro?
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 20 ott. 2017) Responsabilità professionale, il consulente risponde per i danni
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 15 set. 2017) Legge per la concorrenza, gli interventi sulla professione forense
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 28 lug. 2017) Controversie di lavoro: condanna alle spese per il lavoratore che perde la causa (Nota Cass. Lavoro, 5 luglio 2017, n. 16581)
• (IlSole24Ore - Quotidiano Lavoro, 17 lug. 2017) Condannato alle spese il lavoratore che perde la causa (Nota Cass. Lavoro, 5 luglio 2017, n. 16581)
• (Il Giuslavorista, 12 lug. 2017) Focus sul Distacco transnazionale: previdenza e tutela dei lavoratori
• (Il Giuslavorista, 7 lug. 2017) Focus sul Distacco transnazionale: inquadramento e requisiti
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 19 mag. 2017) La prescrizione dei crediti di lavoro si è fermata al 18 luglio 2007 (Nota Tribunale Milano, 12 aprile 2017)
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro - Il Punto, 12 mag. 2017) La disciplina del collocamento obbligatorio
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 5 mag. 2017) Pensione retributiva, neutralizzati i versamenti per disoccupazione (Nota Corte Cost., 13 aprile 2017, n. 82)
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 28 apr. 2017) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (IlSole24Ore - Quotidiano Lavoro, 24 apr. 2017) Tutele crescenti, la nullità del patto di prova non porta alla reintegrazione (Nota Tribunale Milano, 8 aprile 2017, n. 730)
• (Il Giuslavorista, 6 apr. 2017) Bussola sull'Appalto (aggiornamento)
• (Il Giuslavorista, 15 gen. 2017) Bussola sul Distacco
2016
• (Il Giuslavorista, 17 ott. 2016) Bussola sull'Appalto (aggiornamento)
• (RIDL, 5 ago. 2016) La crisi economica giustifica il licenziamento e la sostituzione del lavoro subordinato con le analoghe prestazioni gratuite rese dalla moglie del datore di lavoro (Commento a Cass. n. 21241/2015)
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 22 lug. 2016) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (Il Giuslavorista, 19 mag. 2016) La «stabilizzazione» delle Collaborazioni dopo la Circolare n. 3/2016 del Ministero
• (Il Giuslavorista, 13 mag. 2016) Bussola sull'Appalto
• (Il Giuslavorista, 12 mag. 2016) Le Collaborazioni personali e continuative dopo il «Jobs act» e la circolare n. 3 del Ministero
• (IlSole24Ore - Quotidiano Lavoro, 15 apr. 2016) In caso di licenziamento per riassetto organizzativo, si deve dar conto delle motivazioni
• (IlSole24Ore - Quotidiano Lavoro, 11 apr. 2016) Licenziamento nullo se è una sanzione più grave di quella prevista dal CCNL
• (Il Giuslavorista, 26 feb. 2016) Il termine per il deposito del ricorso decorre dalla data di invio dell'impugnazione stragiudiziale del licenziamento - Commento Cass. Lavoro 20068/2015
• (Il Giuslavorista, 25 feb. 2016) Focus. Il lavoro accessorio all'epoca del «Jobs act»
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 12 feb. 2016) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 29 gen. 2016) Crediti di lavoro: prescrizione ferma al 18 luglio 2007 (Commento a Tribunale di Milano, 16 dicembre 2015)
2015
• (Il Giuslavorista, 22 dic. 2015) Tardiva attuazione Direttiva comunitaria conduce a risarcimento danni Stato
• (Il Giuslavorista, 3 dic. 2015) Demansionamento: liquidazione equitativa del danno
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 16 ott. 2015) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (Il Giuslavorista, 11 ago. 2015) Licenziamento: il requisito della forma scritta non può essere provato per testimoni
• (Il Giuslavorista, 25 giu. 2015) Preavviso per dimissioni: valido il patto di estensione in deroga al CCNL
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 24 apr. 2015) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
2014
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 10 ott. 2014) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 18 lug. 2014) Milleproroghe 2011 e collegato lavoro: un problema ancora attuale (Commento a Cass. Lavoro n. 9203/2014)
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 6 giu. 2014) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 14 feb. 2014) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (IlSole24Ore - Lavoro 24, 2 gen. 2014) «Rito Fornero»: fase sommaria e fase di opposizione a giudici diversi
2013
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 27 set. 2013) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 24 mag. 2013) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 26 apr. 2013) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
2012
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 31 dic. 2012) Rassegna del merito - Tribunale di Velletri
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 23 nov. 2012) Rassegna del merito - Corte d'Appello di Milano, Sezione Lavoro
• (D&L, 1° apr. 2012) Il piano formativo individuale nel contratto di apprendistato (Commento a Tribunale Bergamo, 25 gennaio 2012)
• (Diritto e Giustizia, 21 feb. 2012) La vittima ha percepito lucidamente l'approssimarsi della fine: risarcimento del danno non patrimoniale da personalizzare (Commento a Cass. n. 2251/2012)
2011
• (IlSole24Ore, 28 nov. 2011) Cassa ordinaria libera dal DURC
• (Diritto e Giustizia, 15 nov. 2011) Prorogabile il contratto a tempo determinato se vengono indicati i motivi dell'assunzione e il nome della lavoratrice sostituita
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 7 ott. 2011) Contrattazione di prossimità : le novità e i dubbi interpretativi dell'art. 8
• (Diritto e Giustizia, 29 set. 2011) Responsabilità negli appalti
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 23 set. 2011) Danno non patrimoniale e tabelle milanesi: marcia indietro della Cassazione
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 9 set. 2011) Rassegna del merito - Tribunale di Savona
(Diritto e Giustizia, 8 set. 2011) Esclusa l'indennitĂ di disoccupazione se la maternitĂ avviene fuori dal rapporto di lavoro (Commento a Cass. n. 17757/2011)
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 24 giu. 2011) Danno biologico: sì all'applicazione delle tabelle milanesi a livello nazionale
• (IlSole24Ore - Guida al Lavoro, 1° apr. 2011) Rassegna del merito - Tribunale di Savona
Interviste
• (Finanza e Diritto, 12 ott. 2012) Riforma: evoluzione positiva ma resta ancora molto da fare
• (IlSole24Ore, 10 feb. 2012) Scocca l'ora del preventivo ma per qualcuno è già una regola. Intervista sulla riforma delle tariffe professionali
• (Il Giornale - Giustizia, 14 dic. 2011) Riforme a costo zero per favorire l'impresa
• (Raissa.it, 31 mag. 2010) Contratti a progetto: come smascherare gli abusi
Â
Formazione permanente
2018
• (AGI-CdO Milano, 24 gen. 2018) Corso di inglese giuridico - Diritto del lavoro 1
2017
• (CdO Milano, 5 dic. 2017) Deontologia, Giurisprudenza, D.M. e Regolamenti
• (CdO Milano + Commissione Rapporti internazionali, 16 nov. 2017) La riforma Europea della Privacy: 190 giorni al via
• (Corte Arbitrale Europea - Delegazione italiana, 7 nov. 2017) Cross Examination Assunzione di prova testimoniale in base alla Common Law a raffronto con la prova in base alla disciplina italiana, francese e tedesca
• (AGI-AIDP-CdO, 12 lug. 2017) La nuova disciplina del lavoro autonomo e del lavoro agile
• (AIDP Gruppo Regionale Lombardia, 5 apr. 2017) A due anni dal «Jobs act»
• (AGI-CdO Milano, 14 mar. 2017) I licenziamenti per motivi soggettivi fra vecchio e nuovo diritto
• (AGI-CSDN-CdO Milano, 14 feb. 2017) Appello, opposizione, reclamo nel giudizio del lavoro
2016
• (AGI-AIDP-CdO, 16 dic. 2016) Gli ultimi orientamenti in tema di controlli a distanza e licenziamenti
• (AGI, 12 dic. 2016) L'avvocatura e le nuove regole per la professione
• (Centro Nazionale Studi di Diritto del Lavoro “Domenico Napoletano”, 9 nov. 2016) Casi e questioni sulle recenti riforme del diritto del lavoro. Rappresentatività sindacale e contrattazione collettiva
• (CdO Milano, 14 giu. 2016) Le novità previdenziali forensi dell'anno 2016
• (Odcec, 18 feb. 2016) Crisi delle aziende sequestrate. Risanamento fra norme antimafia e tutela dei terzi
2015
• (CdO Milano, 27 ott. 2015) I doveri deontologici dell'Avvocato nelle nuove forme di tutela
• (CdO Varese + AGI, 23 ott. 2015) Il DL 15 giugno 2015 n. 81: focus su ius variandi, potere direttivo e collaborazioni autonome
• (AGI, 22 set. 2015) Disabilità , inabilità , inidoneità : il rebus delle tutele nel rapporto e nel licenziamento
2014
• (AGI, 19 nov. 2014) La gestione del cliente difficile
• (CdO Milano, 17 nov. 2014) “Scusami se ti ho scritto una lettera lunga, non ho avuto il tempo per scriverla più corta” (B.Pascal) L'atto: esaustività , puntuale allegazione e contestazione, autosufficienza e sintesi
• (3 nov. 2014) L'avvocato, il punto di accesso my-pda e il processo telematico mobile
• (AGI, 21 ott. 2014) Il contratto di agenzia e il rinnovo dell'AEC Industria
• (15 set. 2014) Lo studio legale: visione, strategie e crescita
• (AGI, 26 giu. 2014) Il Processo Civile Telematico alle soglie dell'obbligatorietĂ
• (AGI, 20 mar. 2014) Responsabilità del lavoratore nei confronti del datore di lavoro: profili sostenziali e risarcitori
2013
• (AGI, 30 dic. 2013) Ordinamento previdenziale
• (AGI, 2 dic. 2013) Legge professionale e previdenza forense
2012
• (AGI, 25 set. 2012) Le tariffe professionali in materia di diritto del lavoro alla luce della riforma
• (CdO Milano, 24 set. 2012) La riforma del lavoro: nuove opportunità e risvolti operativi per le aziende
• (CdO Milano, 21 set. 2012) Il codice deontologico: quindici anni di applicazione tra etica e nuovi interventi legislativi
• (AGI, 9 lug. 2012) La «Riforma Fornero» e il diritto del lavoro. Problemi e prospettive
• (1° lug. 2012) Costituzione del rapporto
• (AGI, 28 giu. 2012) Sulla recente evoluzione delle questioni giuridiche della contrattazione collettiva
• (10 mag. 2012) La riforma del diritto del lavoro
• (AGI, 12 apr. 2012) Rapporti di lavoro e procedure concorsuali: tutele sostanziali, retributive e previdenziali, in attesa della riforma degli ammortizzatori sociali
2011
• (CdO Milano, 23 nov. 2011) Il Processo telematico per la Sezione Lavoro. Informazioni per gli avvocati in prospettiva dell'applicazione da Gennaio
• (AGI, 27 giu. 2011) L'arbitro quale strumento aggiuntivo per la conciliazione delle vertenze nell'ambito dell'art. 2113 Cod. civ.
• (AGI, 6 giu. 2011) Accesso ispettivo, potere di diffida e verbalizzazione unica: direzione-organi ispettivi e collegiati
• (AGI, 30 mag. 2011) La disciplina in materia di decadenze e profili risarcitori relativi al contratto di lavoro a tempo determinato e alle collaborazioni coordinate e continuative
• (AGI, 16 mag. 2011) La liquidazione delle spese di lite nel processo del lavoro
• (AGI, 6 mag. 2011) Recenti problemi e orientamenti in materia di contrattazione collettiva
• (AGI, 8 apr. 2011) Il rapporto di lavoro con profili di internazionalità , distacco e appalto transnazionale: giurisdizione e legge applicabile, problematiche interpretative, aspetti previdenziali e fiscali
• (AGI, 18 gen. 2011) Il licenziamento dei Dirigenti per motivi organizzativi e di ristrutturazione. Riflessioni a 40 anni dall'introduzione della tutela convenzionale
2010
• (1° dic. 2010) Il collegato lavoro, approvato con Legge 4 novembre 2012, n. 183
2009
(18 set. 2009) L'orario di lavoro - profili giuridici relativi alla durata della collocazione della prestazione e ai tempi del riposo - il part-time e le problematiche connesse - profili giuridici e gestionali connessi alla sospensione della prestazione
• (15 set. 2009) Il processo del lavoro tra giurisprudenza di legittimità sul giusto processo e recenti riforme
• (26 giu. 2009) Contratti a termine
• (12 mag. 2009) Comunicazione e biglietti di cancelleria telematici
• ( 25 feb. 2009) La Giustizia del lavoro - Presentazione del Protocollo della Sezione Lavoro del Tribunale di Milano - Il Lavoro degli Osservatori sulla Giustizia - Il disegno di Legge 1167 all'esame del Senato e la posizione AGI
2008
• (17 dic. 2008) Profili deontologici nel processo del lavoro
• (23 set. 2008) Modelli organizzativi e statuari degli studi professionali
• (22 lug. 2008) Il rito del lavoro e il rito locatizio
• (18 lug. 2008) Il giudizio arbitrale
• (18 giu. 2008) Aspetti teorico-pratici del giudizio di cassazione e del giudizio di rinvio
• (7 mag. 2008) Problemi attuali in tema di part-time e contratto a termine
• (22 apr. 2008) Fallimento e concordati: le prime prassi giurisprudenziali
• (6 mar. 2008) Processo Civile Telematico - Ricorso per decreti ingiuntivi on-line
• (19 feb. 2008) Deontologia e pubblicità : art. 17 e 17bis
• (15 feb. 2008) Il lavoro a progetto a 4 anni dalla riforma
• (12 feb. 2008) Il nuovo regime forfettario per i professionisti. Tassazione del reddito professionale
• (5 feb. 2008) Applicazione della tariffa professionale
• (1° feb. 2008) Le malattie da lavoro: prevenzione e tutela
2007
• (3 dic. 2007) La nuova disciplina delle dimissioni