«Decreto Sostegni»
A nostro avviso, il divieto non opera nei confronti di alcune tipologie di licenziamento individuale quali il licenziamento in prova, quello per superamento del comporto, quello al termine del periodo formativo nell’apprendistato e quello dei dirigenti. Su questo punto, tuttavia, si registrano decisioni di merito, delle quali abbiamo già dato notizia nella NewsLetter, che invece estendono l’area del divieto: ciò è accaduto rispetto ad un licenziamento per inidoneità sopravvenuta e, ad opera del Tribunale di Roma, anche con riferimento al licenziamento di un dirigente. Va segnalato che il licenziamento che violi il divieto Covid-19 va incontro alle sanzioni più severe (reintegrazione e risarcimento pieno). Essi vanno pertanto valutati attentamente. Rimane certamente lecito, infine, il licenziamento per ragioni disciplinari
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio