«Legge di Bilancio 2020»
La «fase 2» della cd. «flat tax» è stata soppressa. La legge ha abrogato le norme della Legge di bilancio 2019 che avrebbero introdotto, dal 2020, un regime fiscale agevolato facoltativo in favore delle persone fisiche che realizzano redditi d'impresa o di lavoro autonomo compresi tra Euro 65.001 e 100.000. Resta pertanto in vigore un nuovo regime forfettario al quale possono accedere i soggetti che: • producono un reddito non superiore ad Euro 65.000 per anno; • ne sono comunque esclusi coloro che sostengono spese per lavoro accessorio, collaborazioni, lavoro dipendente e assimilati superiore ad Euro 20.000; • ne sono comunque esclusi coloro che ricevono altresi redditi di lavoro dipendente e assimilato (tra cui la pensione) superiore ad Euro 30.000 annui. Tale limite non si applica se il rapporto di lavoro è cessato. Il regime forfettario prevede l'applicazione di un'aliquota unica al 15% su un imponibile pari ai ricavi ridotti forfettariamente. Si riduce da 5 a 4 anni il termine per le notifiche di atti di accertamento nei confronti di soggetti che adottano il regime forfetario e che emettono esclusivamente fatture elettroniche.Regime fiscale forfettario e «Flat tax»
Find Us
Our offices are located in the heart of Milan , a few steps from Piazza Cadorna .Â
Through a network of trusted colleagues, we are active throughout the country.Â
We operate professionally within the framework of Lexia Avvocati.Â
Our Firm is located in: Via San Vittore, 45 20123 Milan (MI)Â
Phone: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it