Presidenza del Conseglio Ministri
Il nuovo D.P.C.M. si apre con l’introduzione dell’obbligo, su tutto il territorio nazionale, di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie (la mascherina) e di indossarli nei luoghi al chiuso (diversi dalle abitazioni private) e in tutti i luoghi all’aperto, a meno che sia garantito in modo continuativo l’isolamento rispetto ad altre persone.
Restano esclusi soltanto:
• i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva;
• i bambini di età inferiore ai sei anni;
• i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina.
È fortemente raccomandato l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie anche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi. Sono ritenute idonee anche le c.d. «mascherine di comunità » ossia, mascherine monouso o lavabili, anche auto-prodotte, in materiali idonei a fornire una adeguata barriera e che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso.
Resta inoltre fermo l’obbligo di distanziamento tra le persone di almeno un metro e l’igiene costante delle mani.