INPS
L’INPS ha diffuso le istruzioni per la fruizione del nuovo incentivo «Occupazione giovani», istituito dal D.M. 2 dicembre 2016, n. 394 per le assunzioni a tempo determinato ed indeterminato (anche in apprendistato) di giovani disoccupati di età compresa tra 16 e 29 anni, che non siano inseriti in un percorso di studio o formazione. Il beneficio, consistente in uno sgravio contributivo pari ad un massimo di Euro 8.060 annui per ogni giovane, spetterà per assunzioni effettuate tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2017.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio