INPS
L’INPS ha delineato le ipotesi di contratto a termine in cui il datore non è tenuto a versare il contributo addizionale di finanziamento NASPI.
Si tratta delle seguenti fattispecie:
• lavoratori stagionali;
• lavoratori assunti nel territorio della Provincia Autonoma di Bolzano;
• lavoratori c.d. «extra»;
• lavoratori assunti per la fornitura di lavoro portuale temporaneo.
È stato inoltre specificato che il contributo, ancorché dovuto, non è soggetto all’incremento previsto in occasione del rinnovo del contratto a termine dei lavoratori adibiti a mansioni di insegnamento, di ricerca scientifica o tecnologica, di trasferimento di know-how e di supporto, di assistenza tecnica o coordinamento all’innovazione stipulati da:
• università private;
• istituti pubblici di ricerca;
• società pubbliche che promuovono ricerca e innovazione;
• enti privati di ricerca.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio