INPS
L’art. 1, comma 223, Legge di Bilancio 2022 ha previsto alcune novità in materia di indennità di disoccupazione DIS-COLL.
In particolare:
• viene limitato il meccanismo di riduzione dell’assegno (c.d. «décalage»): si riduce del 3% dal sesto mese (non più dal quarto);
• si estende la durata massima della prestazione: massimo 12 mesi (anziché 6);
• si innova il metodo di calcolo della durata stessa: la DIS-COLL sarà corrisposta per un numero di mesi pari ai mesi di contribuzione accreditati nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno precedente fino alla cessazione del rapporto per cui si chiede l’assegno; non sono computati i periodi contributivi che hanno già dato luogo ad erogazione della prestazione;
• si riconosce anche la contribuzione figurativa.
Tali modifiche si applicano agli eventi di disoccupazione verificatisi dal 1° gennaio 2022.
Per finanziare la misura di sostegno, dal 1° gennaio 2022 è dovuta un’aliquota contributiva pari a quella dovuta per la prestazione NASPI per i rapporti con collaboratori, assegnisti e dottorandi di ricerca, amministratori e sindaci.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio