«Legge di Bilancio 2022»
I fondi di solidarietà bilaterali sono organismi istituiti dalle organizzazioni sindacali per offrire una tutela occupazionale nei settori non coperti da CIGO o CIGS.
La Legge di Bilancio 2022, ha esteso il campo di applicazione dei FSB (e dei fondi territoriali delle province autonome di Trento e Bolzano) a tutti i datori di lavoro, anche con un solo lavoratore dipendente (mentre prima ne erano richiesti almeno 5). I Fondi già costituiti dovranno adeguarsi entro il 31 dicembre 2022.
In mancanza di fondi di settore (o dell’adeguamento degli statuti di quelli esistenti), i datori di lavoro confluiscono, a decorrere dal 1° gennaio 2023, nel FIS.
I fondi dovranno garantire un assegno di integrazione salariale di importo e durata almeno pari a quello della CIG.
Gli accordi di adeguamento dei fondi dovranno essere recepiti in un decreto ministeriale.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio