Tribunale di Fermo
Come noto, l'atteggiamento o le dichiarazioni denigratorie o ingiuriose verso il proprio datore di lavoro o i suoi dirigenti possono condurre a sanzioni disciplinari e finanche al licenziamento. Ciò è vero anche nel caso in cui tali manifestazioni del pensiero siano affidate ai nuovi strumenti di comunicazione, tra cui Whatsapp. Nel caso esaminato, un lavoratore manifestava un atteggiamento ostile verso la propria azienda scrivendone copiosamente alla moglie dell'amministratore unico. Nella causa che è scaturita dal conseguente licenziamento, i messaggi Whatsapp sono stati ritenuti prove documentali producibili in giudizio anche quando il datore di lavoro non è tra i destinatari della chat. Condizione è l'acquisizione lecita della chat che può avvenire se uno dei partecipanti la comunica all'interessato. In questo caso, dunque, l'interesse di causa prevale sulla privacy del diretto interessato.La chat inappropriata su Whatsapp può condurre al licenziamento
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it