Corte di Cassazione
Una lavoratrice veniva licenziata per giusta causa per avere utilizzato la fidelity card della società datrice di lavoro, riservata ai dipendenti, per l'acquisto di alcuni prodotti per la propria madre. Il codice disciplinare aziendale vietava espressamente l'utilizzo della fidelity card a favore di un familiare ma riservava il licenziamento alle sole ipotesi di comportamenti inadempienti da cui derivasse un grave danno patrimoniale per l'azienda. La Corte di Cassazione ha affermato che se non prevedono espressamente la sanzione per una determinata condotta, le disposizioni del contratto collettivo o del regolamento aziendale rappresentano comunque una scala di valori da cui non si può prescindere nell'individuazione della sanzione da applicare. La Corte di Cassazione ha affermato che, nel caso di specie, il licenziamento era illegittimo poiché era stato comunicato senza tenere in considerazione la scala valoriale descritta dal regolamento aziendale.Sanzione disciplinare: il codice disciplinare opera anche come scala di valori
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it