Licenziamento per giusta causa
La denuncia di un illecito datoriale (penale o amministrativo) non giustifica il licenziamento, se non è calunniosa
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Codice disciplinare: si applica la sanzione prevista al momento dell'irrogazione e non quella prevista al momento della condotta
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Il possesso abusivo di documenti aziendali riservati può giustificare il licenziamento
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Il licenziamento basato su un fatto contestato con grave ritardo può condurre alla reintegrazione
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
La giusta causa di licenziamento della lavoratrice madre deve essere particolarmente grave
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Non è sanzionabile il comportamento non previsto (preventivamente) dal codice disciplinare
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Ingiustificato il licenziamento di un lavoratore che, in sede di assunzione, aveva taciuto di essere stato licenziato in tronco dal precedente datore
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
L'omissione del procedimento disciplinare determina la reintegrazione
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
L'omessa audizione dell'incolpato, viola l'art. 7 Statuto dei Lavoratori
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
L'ostruzionismo del lavoratore può giustificarne il licenziamento
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it