Agenzia delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti sull'applicazione del regime speciale per i lavoratori «impatriati» previsto dall'art. 16, D.Lgs. n. 147/2015: si tratta di una speciale misura volta ad incentivare il trasferimento in Italia di lavoratori con alte qualificazioni e specializzazioni, consentendogli di ridurre le imposte fino al 50%. L'Agenzia precisa che il lavoratore non può beneficiare del regime speciale se, tra altre condizioni, non ha svolto continuativamente un'attività di lavoro o studio fuori dall'Italia nei ventiquattro mesi precedenti la sua immigrazione nel nostro Paese. L'Agenzia delle Entrate ha precisato altresì che si considerano residenti in Italia a fini fiscali le persone che, alternativamente, «per la maggior parte del periodo di imposta [ovvero 183 giorni o 184 in caso di anno bisestile] sono iscritte nelle anagrafi della popolazione residente o hanno nel territorio dello Stato il domicilio o la residenza ai sensi del codice civile».L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul regime speciale per i lavoratori «impatriati»
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it