Tribunale di Milano
Un dirigente di una banca assunto con mansioni di «direttore rischi» e poi assegnato alle diverse mansioni di «responsabile della strategia», agiva in giudizio per far dichiarare la sussistenza di un demansionamento illegittimo. Il Tribunale di Milano ha rammentato che «al fine di vagliare la configurabilità o meno di un illegittimo demansionamento […] è necessario verificare non già e non tanto l'equivalenza dei compiti assegnati rispetto a quelli espletati in precedenza ma l'effettività del carattere dirigenziale dell'attività svolta […] anche in relazione alla professionalità maturata». Sulla base di questo principio, il Tribunale ha accertato che il dirigente era stato adibito ad attività di carattere organizzativo e di supporto, senza alcuna autonomia decisionale ed ha accertato la sussistenza di un demansionamento illegittimo. Il Tribunale ha rammentato inoltre che la prova del danno da demansionamento può essere fornita anche per presunzioni inerenti le caratteristiche, la durata, la gravità e conoscibilità della dequalificazione all'interno e all'esterno del luogo di lavoro e ha riconosciuto al lavoratore il diritto al risarcimento del danno alla professionalità e all'immagine.Sulla nozione di demansionamento
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it