L. n. 104/1992
Permessi ex L. n. 104/1992 usati per scopo diverso dalla cura del familiare
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Il lavoratore che assiste un disabile è «inamovibile»
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Permessi Legge 104: sì se il disabile è ricoverato a tempo pieno (in strutture non sanitarie)
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Esonerato dalla reperibilità notturna il lavoratore che fruisce della L. n. 104/1992
Tribunale di Monza
La riduzione a part-time del contratto non determina (talora) la riduzione dei permessi
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Il repêchage per la salvaguardia del posto prevale sulla L. n. 104/1992
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
L'INPS conferma il diritto ai permessi ex L. 104 per conviventi e parti dell'Unione civile
INPS
La Legge 104 consente al dipendente di scegliere, se possibile, la sede di lavoro più vicina all'assistito, anche in epoca successiva all'assunzione
Corte d'Appello di Milano
La facoltà di fruire di due ore di permesso giornaliero è limitata ai genitori o agli affidatari
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it