Licenziamento per superamento del comporto
L'onere di provare il superamento del comporto (e del contratto collettivo che lo regola) è del datore di lavoro
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Se la malattia è causata dal datore di lavoro il licenziamento per superamento del comporto è viziato
Tribunale di Bologna
Malattia e ferie non sono incompatibili, se servono al lavoratore per allontanare il licenziamento
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Nel licenziamento per comporto non è necessario l'elenco delle assenze. Ma serve comunque dar conto adeguato del motivo
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Se non è previsto dal CCNL, il datore di lavoro non è tenuto a comunicare al lavoratore l'approssimarsi della fine del comporto. Ma attenzione ai festivi
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Assenze per malattia (quasi) sempre computabili nel periodo di comporto
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
È legittimo un secondo licenziamento per un fatto sopravvenuto a seguito di un precedente recesso dichiarato nullo
Corte di Cassazione, Sez. Lav.
L'inerzia del datore di lavoro nel comunicare il licenziamento per superamento del periodo di comporto può significare rinunzia al diritto
Corte d'Appello di Milano
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it