INPS
Dal 1° aprile 2019 le domande di assegno per il nucleo familiare devono essere presentate dal lavoratore con modalità telematica direttamente all'INPS, anziché al datore di lavoro, secondo le nuove istruzioni. Ciascun utente potrà visionare l'esito della domanda accedendo alla propria area riservata sul sito dell'INPS. Qualora sia positivo, l'esito della richiesta dovrà essere comunicato al datore di lavoro a cura del dipendente. Cambiano anche le modalità di gestione delle domande e ora il datore di lavoro potrà conoscere gli importi, calcolati direttamente dall'INPS, attraverso una specifica utility disponibile nel Cassetto previdenziale aziendale. Le modalità di erogazione degli importi - a carico del datore di lavoro - restano nel complesso invariate.Assegno per il nucleo familiare: nuove modalità di presentazione e gestione della domanda
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it