INPS
L'INPS fornisce chiarimenti sulla fruizione del congedo obbligatorio da parte del padre lavoratore dipendente. Il congedo obbligatorio va fruito entro i cinque mesi dalla nascita del figlio. La durata del congedo è oggi di cinque giorni che possono essere goduti anche in via non continuativa entro i cinque mesi di vita del minore (oppure dall'ingresso in famiglia o in Italia del minore, in caso di adozione o affidamento nazionale o internazionale). Il padre lavoratore dipendente può fruire di un ulteriore giorno di congedo facoltativo, previo accordo con la madre e in sua sostituzione, in relazione al periodo di astensione obbligatoria spettante a quest'ultima. Per le nascite, le adozioni o gli affidamenti avvenuti nel 2018, i padri lavoratori dipendenti hanno diritto a soli quattro giorni di congedo obbligatorio, anche se fruiti nel 2019.Congedo obbligatorio del padre lavoratore: istruzioni dall'INPS
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it