INPS
Con la legge di Bilancio 2019 le lavoratrici madri possono iniziare l'astensione dal lavoro fino al momento del parto (non più almeno 1 mese prima, come previsto in precedenza). L'INPS ha chiarito che la madre lavoratrice può fruire del congedo di maternità «dal giorno successivo alla data effettiva del parto e per i 5 mesi successivi». Le lavoratrici interessate devono presentare domanda telematica direttamente dal sito istituzionale dell'INPS (con PIN dispositivo), oppure tramite patronato o contact center. La domanda di maternità deve essere presentata prima dei due mesi che precedono la data prevista per il parto e comunque mai oltre un anno dalla fine del periodo indennizzabile (pena la prescrizione del diritto). La documentazione sanitaria necessaria deve essere prodotta alla Sede competente in originale e in busta chiusa recante la dicitura «contiene dati sensibili».Istruzioni per la fruizione del nuovo congedo maternitÃ
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it