«Statuto dei lavoratori autonomi» e «lavoro agile»
I lavoratori autonomi sono pertanto destinatari di alcune tutele specifiche: • i termini stabiliti per i pagamenti in favore del prestatore non potranno eccedere i 60 giorni; • in caso di ritardo nel pagamento, il committente sarà tenuto agli interessi di mora (pari al tasso di riferimento maggiorato dell'8%); • se richiesto dal collaboratore, il contratto dovrà essere stipulato per iscritto; • il contratto che ha ad oggetto prestazioni continuative dovrà prevedere, per il recesso del committente, un congruo preavviso; • le clausole che concedono al committente la facoltà di modificare unilateralmente il contratto sono nulle; • il prestatore ha diritto ai diritti di utilizzazione economica delle invenzioni che non rappresentino l'oggetto del contratto; • i rapporti in esame sono soggetti alle norme in tema di abuso della dipendenza economica; • la violazione dei diritti sopra ricordati, darà al prestatore diritto di risarcimento del danno.Statuto del lavoro autonomo: le principali tutele
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it