«Statuto dei lavoratori autonomi» e «lavoro agile»
Ulteriori disposizioni riguardano aspetti sociali della posizione del lavoratore autonomo: • gravidanza, malattia o infortunio, quando interessino un lavoratore che presti l'attività in via continuativa per il committente, non comportano l'estinzione del rapporto di lavoro ma, anzi, su sua richiesta determinano la sospensione del rapporto – senza diritto al corrispettivo –, per un periodo non superiore a 150 giorni per anno solare, a meno che la dilazione non faccia venir meno l'interesse del committente alla prestazione; • in caso di maternità , la lavoratrice autonoma può farsi sostituire nella prestazione da altri lavoratori autonomi, capaci e di sua fiducia; • la lavoratrice madre potrà fruire dell'indennità prevista per i cinque mesi di astensione obbligatoria a prescindere dall'effettiva interruzione del lavoro; • i lavoratori iscritti alla gestione separata INPS, hanno diritto – a determinate condizioni – ad un trattamento economico per congedo parentale che viene esteso da tre a sei mesi da fruire entro i primi tre anni di vita del bambino; il trattamento è pari al 30% del reddito più recente; • in caso di malattia o infortunio che impediscano l'attività lavorativa per oltre 60 giorni, il lavoratore potrà sospendere il versamento dei contributi previdenziali fino a un massimo di due anni, decorsi i quali tuttavia, dovrà comunque integrare la contribuzione perduta.Statuto del lavoro autonomo: tutele sociali, fiscali e previdenziali
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it