Tribunale di Torino
Il contratto d'appalto genuino è caratterizzato dall'autonomia organizzativa e gestionale dell'appaltatore: questi esercita il potere organizzativo e direttivo nei confronti dei lavoratori impiegati sull'appalto e assume su di sé il rischio d'impresa. Ne costituiscono un indice rivelatore: l'istruzione del personale sull'esecuzione della prestazione; la proprietà degli strumenti e delle attrezzature di lavoro; l'organizzazione della manodopera con presenza in loco e poteri di gestione e soluzione dei problemi; il contenuto della prestazione svolta in relazione all'oggetto dell'attività appaltata; la sovrapponibilità e interscambiabilità delle mansioni dei dipendenti dell'appaltatore con quelli dell'appaltante. Se viceversa l'appaltatore si limita a mettere a disposizione una prestazione lavorativa, senza organizzazione della prestazione finalizzata a un risultato produttivo autonomo e senza assumere il rischio d'impresa, l'appalto è irregolare. Nel caso esaminato, il Tribunale ha accertato un appalto irregolare dichiarando l'esistenza di un rapporto di lavoro subordinato dei lavoratori dell'appalto alle dirette dipendenze del committente, condannandolo al pagamento delle differenze retributive.Se l'appaltatore non ha autonomia organizzativa e gestionale e non assume su di sé il rischio d'impresa è intermediazione illecita
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it