«Disposizioni urgenti in materia fiscale»
Il Legislatore è intervenuto con una norma di interpretazione autentica a chiarire la distinzione tra «lavoratori in trasferta» e «lavoratori trasfertisti», rilevante al fine dell'applicazione del regime fiscale previsto per gli uni e gli altri. A norma del TUIR, infatti, l'indennità corrisposta al lavoratore in trasferta è considerata non imponibile fino al limite di circa Euro 46 per ogni giorno di trasferta; mentre l'indennità fissa corrisposta al trasfertista è imponibile al 50%. Risulta pertanto importante tracciare con sicurezza il confine tra le due figure onde non rischiare accertamenti e sanzioni. Con norma di interpretazione autentica (dunque valida retroattivamente) il Legislatore ha ora precisato che si considera trasfertista il lavoratore che: - non abbia specificazione della sede di lavoro nel contratto individuale; - svolga una prestazione che ne richiede la continua mobilità ; - riceva un'indennità in misura fissa, in relazione allo svolgimento dell'attività lavorativa in luoghi sempre variabili e diversi, attribuita senza distinguere se il dipendente si sia effettivamente recato in trasferta e dove. In difetto di uno dei tali requisiti l'indennità corrispsota al lavoratore sarà assoggettata al regime ordinario di trasferta.Chiarita la differenza tra «lavoratori in trasferta» e «trasfertisti»
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it