Corte di Cassazione
Una società condannata a reintegrare in servizio una lavoratrice dopo l'accertamento giudiziario della nullità del termine apposto al contratto di lavoro subordinato, ne disponeva il trasferimento presso un'altra sede poiché erano venuti meno i posti disponibili nella sede originaria. La lavoratrice rifiutava di prendere servizio nella nuova sede e la società la licenziava per giusta causa. La Corte di Cassazione ha affermato che il mutamento della sede deve essere giustificato da «sufficienti ragioni tecniche, organizzative e produttive» e che queste devono essere «concretamente dimostrate». Nel caso di specie, la società si era limitata a produrre in giudizio un tabulato con un elenco di sedi di lavoro prive di posti disponibili e la Corte di Cassazione ha ritenuto che tale prova non fosse idonea. Per tale ragione, la Corte di Cassazione ha ritenuto il licenziamento della lavoratrice illegittimo.Rifiuta di prendere servizio nella nuova sede dopo la reintegrazione: il licenziamento è illegittimo
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it