Corte di Cassazione
Il datore di lavoro ha l'obbligo di tutelare l'integrità psico-fisica del lavoratore. Se il lavoratore si rende disponibile a svolgere prestazioni di lavoro oltre i limiti di orario consentiti dalla legge e subisce un danno da usura psico-fisica, il lavoratore non è responsabile di tale danno. La Corte di Cassazione ha affermato che «a fronte di un obbligo del datore di lavoro di tutelare l'integrità psico-fisica del lavoratore […] la volontarietà di quest'ultimo, ravvisabile nella mera disponibilità alla prestazione lavorativa straordinaria, […] non [è] idonea a determinare un concorso giuridicamente rilevante» nella causazione del danno alla salute. Il datore di lavoro, dunque, rimane l'unico responsabile.Si rende disponibile a lavorare oltre i limi di orario e subisce un danno: il lavoratore non è responsabile
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 4398 0443
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it