Corte di Cassazione
Una società bandiva una procedura per l'assunzione di personale in relazione al ruolo di Capo Servizio Treno e indicava tra i requisiti per l'assunzione il limite minimo di altezza di 160 centimetri, valevole sia per le donne che per gli uomini. Una lavoratrice non veniva assunta per «deficit staturale» (altezza inferiore a 160 centimetri). La Corte di Cassazione ha affermato che tale previsione presuppone erroneamente che tra donne e uomini non ci sia differenza di statura e comporta una discriminazione indiretta a sfavore della donna. Sulla base di questo principio, la società è stata quindi condannata ad assumere la lavoratrice.Altezza minima per l'assunzione: discrimina la donna
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it