«Manovrina 2017»
I committenti professionali e pubblici dovranno stipulare un vero e proprio contratto con il lavoratore, denominato «contratto di prestazione occasionale». Il committente professionale non ha, ovviamente, accesso al «Libretto Famiglia». Egli deve operare attraverso il sito INPS direttamente o tramite uno degli intermediari abilitati (avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro). I pagamenti possono essere eseguiti mediante F24 ma senza possibilità di compensazione con altri crediti. Il compenso orario minimo che il committente professionale deve versare al prestatore è pari ad Euro 9,00. Nel solo settore agricolo, tuttavia, il compenso minimo orario è pari a quello della retribuzione oraria prevista per i lavoratori subordinati dal contratto collettivo di lavoro stipulato dalle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale. In ogni caso, l'1,00% degli importi corrisposti verrà destinato al finanziamento degli oneri gestionali. Dovranno inoltre essere calcolati e versati, a cura del committente: • la contribuzione alla Gestione separata INPS, nella misura del 33,00% del compenso; • il premio assicurativo INAIL, nella misura del 3,50% del compenso. Entrambi questi oneri sono posti interamente a carico del committente. Pertanto, ad esempio, a fronte di un compenso lordo orario di Euro 10,00, il committente sosterrà un costo aggiuntivo pari ad Euro 3,33 a fini previdenziali ed un ulteriore costo pari ad Euro 0,35 a fini assicurativi.Il lavoro occasionale per i committenti professionali: il «contratto di lavoro occasionale» e i (più elevati ed onerosi) compensi minimi
Dove siamo
Lo studio si trova nel cuore di Milano, a due passi da Piazza Cadorna
nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie.
I nostri uffici si trovano nella bella cornice di Palazzo Giardino (prima scala a sinistra, al quarto piano).Â
Operiamo professionalmente nell'ambito di Lexia Avvocati.
Lo studio si trova in: Via San Vittore, 45 20123 Milano (MI)
Telefono: +39 02 8717 7077
Fax: +39 02 8736 5492
e-mail: contacts@vfgiglio.it