OO.SS.
Le mascherine chirurgiche sono considerate dispositivi di protezione individuale (DPI).
In tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all’aperto, è obbligatorio l’uso delle mascherine chirurgiche o di dispositivi di protezione individuale di livello superiore (FFP2, ecc.).
La mascherina non è necessaria nel caso di attività svolte in condizioni di isolamento rispetto a persone non conviventi (secondo il D.P.C.M. 2 marzo 2021).
Peraltro si raccomanda l’uso dei DPI in modo «razionale», nel rispetto della disciplina vigente. Raccomandazione che, anziché far chiarezza, sembra aprire le porte a valutazioni soggettive di quanto appena stabilito.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio