Skip to main content
Covid-19 / Coronavirus

Confermato l’uso delle mascherine in tutte le condizioni di non isolamento

By 24 Ottobre 2020No Comments

Presidenza del Consiglio Ministri

La settimana si apre con un nuovo D.P.C.M. i cui contenuti di massima sono già stati ampiamente divulgati dai mezzi di comunicazione. Ci soffermeremo dunque su alcuni degli aspetti più direttamente collegati al rapporto di lavoro.
È fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie con l’obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private (quindi anche i luoghi di lavoro) e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento (quindi nel caso di uffici occupati da una sola persona) rispetto a persone non conviventi e, comunque, nel rispetto dei protocolli anti-contagio. Possono esserne esentati, in ambito lavorativo, i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina, nonché per coloro che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità.
Sono considerate idonee anche le c.d. «mascherine di comunità», monouso o lavabili, anche auto-prodotte, purché in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso.
Le nuove disposizioni sono efficaci dal 26 ottobre 2020 al 24 novembre 2020.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate