Skip to main content
Covid-19 / Coronavirus

Fondi di solidarietà bilaterali: quali requisiti per fruire delle prestazioni Covid-19

By 24 Dicembre 2020No Comments

TAR Lazio

Alcune aziende artigiane non aderenti al FSBA di settore (Fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell’artigianato) chiedevano le prestazioni di sostegno per le sospensioni/riduzioni di attività correlate all’emergenza Covid-19.
Il FSBA, infatti, aveva subordinato l’erogazione della prestazione in oggetto al rispetto delle seguenti condizioni:
• obbligatoria iscrizione dell’azienda richiedente all’Ente Bilaterale Nazionale Artigianato;
• iscrizione al FSBA;
• anzianità contributiva non inferiore a 36 mensilità;
• regolarità contributiva nei confronti del Fondo.
Poiché il richiedente non rispettava tutti i requisiti indicati, il Fondo ne rigettava la domanda. Il TAR del Lazio chiamato a decidere sulla controversia ha chiarito che:
• l’unico requisito richiesto dalla legge è la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19;
• le integrazioni salariali di FSBA per Covid-19 spettano anche senza iscrizione;
• la richiesta di iscrizione può ritenersi legittima solo se intesa come adempimento burocratico di accesso alla piattaforma digitale che permette di presentare le istanze.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate