Skip to main content
Retribuzione e benefit

La prescrizione non decorre (mai) durante il rapporto di lavoro: Brescia conferma l’orientamento di Milano

By 26 Maggio 2021No Comments

Tribunale di Brescia, Sez. Lav.

Un addetto alle pulizie svolgeva il proprio lavoro presso due diversi punti vendita di un supermercato con orario eccedente, a suo dire, le ore contrattuali e talora senza godere del dovuto riposo. Al momento della cessazione del rapporto di lavoro, il lavoratore si rivolgeva pertanto al Tribunale per ottenere le differenze retributive richieste.
L’ex datore di lavoro eccepiva, tra l’altro, che i crediti vantati dal lavoratore dovevano ritenersi prescritti quanto meno nella parte più vecchia di cinque anni; ciò perché l’azienda occupava oltre 60 dipendenti e, quindi, la prescrizione correva anche nel corso del rapporto di lavoro.
Il Tribunale ha tuttavia respinto l’eccezione della prescrizione poiché, dopo la riforma «Fornero», essendo venuto meno il diritto generalizzato alla reintegrazione in caso di licenziamento illegittimo, si deve applicare anche nelle grandi aziende il principio della sospensione della prescrizione che, in passato, era limitato solo alle piccole realtà.
Conseguentemente, il Tribunale ha condannato la società al pagamento delle differenze retributive che il lavoratore è riuscito a provare.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate