Tribunale di Latina
Un lavoratore agiva giudizialmente nei confronti della società datrice di lavoro per avere subito una decurtazione della retribuzione e per essere stato altresì illegittimamente licenziato.
Il lavoratore veniva reintegrato ma, successivamente, la società datrice di lavoro avviava una procedura di licenziamento collettivo per riduzione di personale e licenziava nuovamente il lavoratore.
Il lavoratore impugnava il licenziamento dinnanzi al Tribunale di Latina e affermava che il licenziamento era illegittimo in quanto ritorsivo. Secondo il lavoratore, infatti, l’intento ritorsivo trovava fondamento nelle precedenti azioni giudiziarie che questi aveva intrapreso nei confronti della società.
Il Tribunale di Latina ha accertato che la posizione del lavoratore non risultava ricompresa tra i profili in esubero. «Nella fattispecie» ha precisato il Tribunale «la illegittimità dell’individuazione del lavoratore tra il personale da licenziare… è talmente palese da far acquisire specifica concretezza alle deduzioni… in ordine alla natura ritorsiva del licenziamento». Per tale ragione, in applicazione dell’art. 18, comma 1, Statuto, il Tribunale ha dichiarato il licenziamento del lavoratore illegittimo e ha condannato la società datrice di lavoro alla reintegrazione del lavoratore.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio