Skip to main content
Licenziamento in prova

Nullo il licenziamento in prova nel periodo Covid-19

By 5 Febbraio 2021No Comments

Tribunale di Milano

Anche il Tribunale di Milano, allineandosi ad un’altra recente pronuncia di merito, ha ritenuto illegittimo il licenziamento in prova applicato nel periodo di emergenza da Covid-19.
Nel mese di marzo 2020 una società ha comunicato a più dipendenti, assunti nelle prime settimane dell’anno con contratti a termine contenenti patti di prova, il licenziamento per mancato superamento della prova stessa.
Sebbene il licenziamento in prova non rientri tra quelli vietati dalla normativa Covid-19, il fatto che la società abbia adottato tale tipologia di recesso contemporaneamente, in un periodo di crisi, nei confronti di un numero rilevante di dipendenti (18) appena assunti, ha indotto il giudice a ritenere i licenziamenti in esame illegittimi.
Si tratta, infatti, di licenziamenti nulli per frode alla legge, posti in essere non perché effettivamente i periodi di prova non sono stati positivamente superati, ma motivati da ragioni economiche e, dunque, per aggirare il divieto imposto dalla normativa Covid-19. Il Tribunale ha pertanto condannato la società al risarcimento in favore di tutti i lavoratori licenziati delle retribuzioni perdute dal licenziamento fino alla scadenza prevista del contratto di lavoro.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate