Skip to main content

Il procacciatore d’affari svolge attività occasionale

By 2 Febbraio 2016No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Tra l’Enasarco e un imprenditore sorgeva una controversia relativa a contributi previdenziali non corrisposti con riferimento ad alcuni collaboratori inquadrati come procacciatori e qualificati dalla fondazione come agenti di commercio, soggetti agli obblighi d’iscrizione e di versamento dei relativi contributi.
Traendo spunto da tale controversia, la Suprema Corte è tornata a pronunciarsi sui criteri di qualificazione dei rapporti di procacciamento d’affari e in particolare sulle differenze rispetto al contratto di agenzia.
Anche se dal punto di vista pratico l’oggetto principale dell’incarico è costituito dalla promozione della conclusione di contratti, le differenze sono costituite dalle modalità con le quali l’attività di collaborazione viene svolta, dall’assenza di continuità e stabilità del procacciatore, che svolge il suo compito in maniera occasionale e senza assumere alcun obbligo di svolgere attività promozionale.
La Cassazione ha altresì precisato che non sussiste l’obbligo di iscrizione del procacciatore all’Enasarco, né il correlato obbligo di versamento dei contributi.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate