Skip to main content

Documenti probatori: la semplice e-mail non basta

By 8 Marzo 2018No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

La semplice e-mail non è idonea a costituire una prova. Così ha deciso la Suprema Corte precisando che l’e-mail ordinaria (ossia, diversa dalla PEC) priva di firma digitale (ossia, quella che si appone con la smartcard) non rappresenta una scrittura privata, ai sensi di legge: solo la scrittura privata, infatti, è capace di costituire prova della provenienza delle dichiarazioni da parte di chi l’ha sottoscritta. Tale decisione si fonda sull’art. 21, Codice dell’Amministrazione digitale, il quale indica come «scrittura privata» soltanto il documento informatico munito di una sottoscrizione elettronica di grado superiore.
La semplice e-mail, dunque, secondo la Corte, non garantisce che il mittente sia effettivamente quello che risulta né che il contenuto del messaggio sia integro e privo di alterazioni.
Il licenziamento comminato ad un dirigente, accusato di essere coinvolto in attività irregolari sulla base di e-mail, è stato pertanto dichiarato illegittimo.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate