Corte di Cassazione, Sez. Lav.
Una lavoratrice ha chiesto un’aspettativa non retribuita per alcuni giorni; il datore di lavoro, ritenuto che la concessione dell’aspettativa fosse discrezionale, non ha accolto la richiesta. La lavoratrice non ha accettato il rifiuto e si è assentata ugualmente. La società l’ha pertanto licenziata per assenza ingiustificata protrattasi per oltre tre giorni consecutivi.
La Corte d’Appello ha tuttavia ritenuto giustificata l’assenza della lavoratrice poiché il diniego dell’aspettativa non è stato motivato. Ha pertanto condannato la società alla reintegrazione e al risarcimento del danno.
La decisione è stata confermata dalla Cassazione sia pur per motivi processuali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio