Skip to main content
Transazione, conciliazione, risoluzione consensuale

La transazione generale e novativa non copre i diritti del lavoratore successivi alla firma

By 14 Gennaio 2021No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Gli eredi di un lavoratore chiedevano alla società ex datrice di lavoro il risarcimento del danno biologico derivante dall’esposizione ad amianto e ad altre sostanze morbigene subita sul luogo di lavoro.
La società sosteneva che nessun risarcimento fosse dovuto poiché il lavoratore, al momento della risoluzione del rapporto di lavoro, aveva sottoscritto una transazione generale e novativa rinunciando ad ogni diritto o azione inerente, connesso e/o derivante dal rapporto.
La Cassazione ha respinto la tesi della società, escludendo che il diritto al risarcimento del danno potesse rientrare nell’oggetto della transazione poiché, al momento della sua stipulazione, il danno non si era ancora verificato. La Corte ha infatti ricordato che le rinunzie prestate in relazione all’esecuzione e alla cessazione del rapporto di lavoro subordinato possono avere effetto solo se risulta accertato che esse siano state pronunciate dal lavoratore:
• con la consapevolezza di diritti determinati o obiettivamente determinabili e
• con il cosciente intento di transigere sui medesimi.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate