Skip to main content
Pari opportunità - Discriminazione

Molestie alla stagista: sospensione dal servizio e dalla retribuzione

By 13 Giugno 2022No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Lav.

Un lavoratore aveva chiesto ad una stagista l’amicizia su Facebook, poi ne aveva monitorato le foto e infine l’aveva invitata a presentarsi truccata in ufficio. A causa di tale comportamento, al dipendente vaniva irrogata la sanzione disciplinare della sospensione per 30 giorni dal servizio e della retribuzione. Il lavoratore proponeva ricorso ritenendo sproporzionato il provvedimento disciplinare.
Sia il Giudice di primo grado sia la Corte d’Appello rigettavano l’impugnazione del lavoratore, giudicando inappropriati, scorretti e lesivi della dignità della persona i comportamenti tenuti dal lavoratore nei confronti della stagista. Avverso tale decisione il lavoratore proponeva ricorso per Cassazione.
La Suprema Corte ha confermato la proporzionalità della sanzione rispetto all’accaduto, da un lato, in quanto la durata della sospensione inflitta (30 giorni) si colloca decisamente al di sotto della media tra il minimo (11 giorni) e il massimo (6 mesi) previste dal regolamento aziendale; dall’altro, in quanto la gravità degli atti lesivi alla dignità della persona posti in essere dal funzionario è derivata una lesione dell’immagine dell’ente, anche in considerazione della giovane età della stagista coinvolta. Per questi motivi la Cassazione ha rigettato il ricorso.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate