Skip to main content

Non sussiste il reato di «caporalato» se non c’è approfittamento dello stato di bisogno della vittima

By 19 Luglio 2022No Comments

Corte di Cassazione, Sez. Pen.

Un imprenditore veniva condannato per il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (c.d. «caporalato»), per aver utilizzato manodopera, costituita da decine di lavoratori di provenienza straniera, allo scopo di destinarla al lavoro agricolo, approfittando del loro stato di bisogno.
Durante il processo emergeva che i braccianti vivevano in un centro di accoglienza, in pessime condizioni igienico-sanitarie, percepivano una retribuzione oraria di Euro 5,00 all’ora. Inoltre, non erano stati forniti dispositivi di protezione individuali e i braccianti non erano stati sottoposti a visita medica.
La Suprema Corte, tuttavia, ha dato regione al datore di lavoro, ritenendo che la conoscenza dello stato di bisogno del lavoratore non è di per sé indicativa di sfruttamento dello stesso. In particolare, secondo la Corte, la circostanza che i lavoratori risiedessero preso un centro di accoglienza, integra certamente una situazione di disagio personale ma non coincide di per sé con lo stato di bisogno.

Da oltre vent’anni l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio esercita la professione di avvocato occupandosi esclusivamente di Diritto del Lavoro e delle relazioni sindacali e industriali.
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio
Translate