Corte di Cassazione, SS.UU.
Nelle controversie relative a rapporti di lavoro alle dipendenze di Stati esteri o enti internazionali equiparati, sussiste la giurisdizione del Giudice italiano non solo quando oggetto del rapporto di lavoro sia l’esecuzione di un’attività meramente ausiliaria delle funzioni istituzionali del datore di lavoro convenuto ma anche quando, pur avendo il rapporto ad oggetto lo svolgimento di attività strettamente inerenti alle predette funzioni istituzionali, la decisione richiesta al Giudice italiano attenga soltanto ad aspetti patrimoniali del rapporto e non sia perciò idonea ad incidere sull’autonomia istituzionale del convenuto e sulle sue potestà pubblicistiche ove non ricorrano ragioni di sicurezza dello Stato.
Ne consegue, ad esempio, che il lavoratore licenziato non potrà chiedere la reintegrazione nel posto di lavoro ma potrà ottenere il risarcimento del danno
Iscritto all'Albo degli Avvocati presso l'Ordine degli Avvocati di Milano, all'Albo Speciale degli avvocati ammessi al patrocinio dinanzi alla Corte di Cassazione e alle Altre Giurisdizioni Superiori, alla Associazione AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani e al network internazionale EELA – European Employment Lawyers Association, ha lavorato in alcuni tra i più importanti studi legali milanesi per poi intraprendere un percorso professionale autonomo, senza mai trascurare l’aggiornamento e la formazione. La continua innovazione dell’ordinamento giuridico che rende imprescindibile il costante aggiornamento è di sprone per individuare modalità sempre più efficienti per servire i clienti e anticiparne le esigenze. Per questo motivo, oltre che per passione personale, l'avvocato Vincenzo Fabrizio Giglio coltiva la propria attività di ricerca e pubblicazione scientifica, necessaria per offrire al cliente il miglior servizio.
Contatta Vincenzo Fabrizio Giglio